Una breve storia dell’iridologia – Quinta parte
Iridologia antica quinta parte, ricapitoliamo in breve gli argomenti trattati nella prima, nella seconda, nella terza parte e nella quarta parte....
Iridologia antica quinta parte, ricapitoliamo in breve gli argomenti trattati nella prima, nella seconda, nella terza parte e nella quarta parte....
In occasione della prossima pubblicazione del libro intitolato «La cosmogonia orfica: il filo rosso che passando attraverso il neoplatonismo,...
Una domenica a Filosofia sui Navigli ospite dello Spazio Alda Merini Porsi le domande giuste per trovare le risposte giuste. Ć questo il percorso...
Un paradiso di solitudine Ć una brutta sensazione svegliarsi e non sentirlo vicino. Il calore del suo corpo ĆØ svanito e io sento freddo. Mi copro...
Tra realtĆ e suggestioni nella Discesa di Cristo al Limbo Il grande dipinto su tavola centinata della Discesa di Cristo al Limbo, conservato...
Donne Quando mi dicono che ho scritto una pagina importante nella storia della cucina francese, sorrido. Parlare di scrittura nel mio caso ĆØ...
L'agenda Esistevano le agende ed era come se non me ne fossi mai accorto. La mia era rilegata in pelle, custodita in un astuccio di cuoio, dalle...
Progetto Montecristo ha il piacere di segnalare lāultimo libr0 di Marco Giammarchi e Luca Miramonti intitolato: Lāinsostenibile leggerezza del...
The Copernican revolutions The great changes, the new points of view. We have named them after Nicolaus Copernicus, who lived between the 1400s...
Sono 35 anni che Ruggero Marino si dedica con passione, perseveranza, accuratezza storica alla ricerca della veritĆ su Cristoforo Colombo, figura...