Tutto nel mondo ĆØ burla – seconda parte
Il romanticismo, incline ad esaltare il fuoco delle passioni anziché ridimensionarle e guardarle più da lontano, non è stato certo il periodo più...
Il romanticismo, incline ad esaltare il fuoco delle passioni anziché ridimensionarle e guardarle più da lontano, non è stato certo il periodo più...
āTutto nel mondo ĆØ burlaā: questa ĆØ la frase finale di āFalstaffā, lāultima opera scritta da Giuseppe Verdi. Può essere quindi considerata una...
Una tavola, una tempera di 59 centimetri per 81,5. Niente al confronto dei cicli pittorici del tempo e delle stesse opere dellāautore. Eppure...
Ć il quadro dello scandalo. Il dipinto, dissezionato e sparito per 500 anni, considerato il più immorale fra i tesori dāarte della Chiesa. Ć il...
Un Interprete dellāEcologia Urbana per la Salvaguardia della Terra al tempo della Pandemia. PREMESSA Lāarte ĆØ un rischio da correre, scrive...
Cosa ĆØ il tempo? Fin dai primordi della nostra civiltĆ lāuomo si ĆØ interrogato su questa parola, ātempoā, cosƬ apparentemente chiara e familiare...
Arte e societĆ coincidono o si intrecciano in vari modi. Per Arte intendiamo tutte le forme che comprendono anche la poesia, la letteratura, le...
Un'ipotesi di superamento nella pratica delle arti visive. Ormai da decenni nel mondo dellāarte contemporanea si parla di crisi, di esaurimento...