In che modo i racconti della mitologia greca parlano delle nostre paure?
Introduzione La paura, assieme allāansia ed alle fobie, costituiscono quellāinsieme di sentimenti ed emozioni con i quali ogni essere umano si...
Introduzione La paura, assieme allāansia ed alle fobie, costituiscono quellāinsieme di sentimenti ed emozioni con i quali ogni essere umano si...
Iridologia antica quarta parte, ricapitoliamo in breve gli argomenti trattati nella prima, nella seconda e nella terza parte. Nella iridologia...
In occasione della prossima pubblicazione del libro intitolato «La cosmogonia orfica: il filo rosso che passando attraverso il neoplatonismo,...
In occasione della prossima pubblicazione del libro intitolato «La cosmogonia orfica: il filo rosso che passando attraverso il neoplatonismo,...
In occasione della prossima pubblicazione del libro intitolato «La cosmogonia orfica: il filo rosso che passando attraverso il neoplatonismo,...
Iridologia antica terza parte, ricapitoliamo in breve gli argomenti trattati nella prima e nella seconda parte. Nella prima parte abbiamo...
Viaggio alla scoperta delle rotte dei motivi archetipi nella tradizione magnogreca di Calabria I territori della piana di Sibari furono abitati...
Iridologia antica seconda parte, ricapitoliamo in breve gli argomenti trattati nella prima parte. Nella iridologia antica prima parte abbiamo...
Introduzione la cosmografia tra Dante e Piero della Francesca Lāapporto maggiore che possiamo offrire alla conoscenza ĆØ porre nuove domande,...
L'Iridologia Antica Inizieremo questo breve articolo sulla storia antica dellāiridologia, periodo compreso fra il 2 secolo a.C. e la metĆ del...
Indagine antropologica Per questa indagine mi ĆØ stato da guida un testo abbastanza datato (1903, ristampato nel 1994) dal titolo La dimora artica...
La Pieve di SantāAntonino a Socana si trova nel Comune di Castel Focognano, Provincia di Arezzo. Ć una pieve romanica, risalente al sec. XIII a...