Una breve storia dell’iridologia – Terza parte
Iridologia antica terza parte, ricapitoliamo in breve gli argomenti trattati nella prima e nella seconda parte. Nella prima parte abbiamo...
Iridologia antica terza parte, ricapitoliamo in breve gli argomenti trattati nella prima e nella seconda parte. Nella prima parte abbiamo...
Viaggio alla scoperta delle rotte dei motivi archetipi nella tradizione magnogreca di Calabria I territori della piana di Sibari furono abitati...
Iridologia antica seconda parte, ricapitoliamo in breve gli argomenti trattati nella prima parte. Nella iridologia antica prima parte abbiamo...
Introduzione la cosmografia tra Dante e Piero della Francesca Lāapporto maggiore che possiamo offrire alla conoscenza ĆØ porre nuove domande,...
L'Iridologia Antica Inizieremo questo breve articolo sulla storia antica dellāiridologia, periodo compreso fra il 2 secolo a.C. e la metĆ del...
Indagine antropologica Per questa indagine mi ĆØ stato da guida un testo abbastanza datato (1903, ristampato nel 1994) dal titolo La dimora artica...
La Pieve di SantāAntonino a Socana si trova nel Comune di Castel Focognano, Provincia di Arezzo. Ć una pieve romanica, risalente al sec. XIII a...
Abstract This work is the continuation and completion of the psychoarchetypal analysis of the story of the Chimera and the knight Bellerophon....
Parte 3/3 - Cosa rappresentava Pegaso ed interpretazione dellāesito della battaglia Abstract Lāarticolo a seguire costituisce la terza parte...
Parte 2/3 - Cosa rappresentava Ipponoo detto Bellerofonte? Abstract Lāarticolo a seguire costituisce la seconda parte dell'analisi in chiave...
Parte 1/3 - Cosa rappresenta la chimera? Abstract Lāarticolo a seguire costituisce la prima parte dell'analisi in chiave psicoarchetipca della...
Note sul linguaggio magico e la poesia āA word is dead/ when it is said,/ some say./ I say it just/ begins to live /that day.ā Possiamo assumere...