Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Presentazione

Progetto Montecristo ĆØ un incubatore culturale immaginato da alcuni intellettuali, accomunati dall’intento di voler ridare alla cultura il ruolo centrale nella formazione e nell’arricchimento dell’individuo.

Ispirati alla visione d’insieme mutuata delle cosiddette arti liberali, quindi aperta, trasversale ed interdisciplinare, si ripropongono di rinnovare l’interesse nei confronti della conoscenza.

L’idea ĆØ, mediante saggi, articoli e lavori originali, di stimolare riflessioni, aprire dibattiti ed invitare all’approfondimento il lettore sulle recenti evoluzioni delle varie branche del sapere moderno (architettura, arte, astronomia, diritto, fisica, filosofia, informatica, matematica, medicina, musica, psicoanalisi, mitologia, poesia e storia) mediante l’approccio scientifico che avviene in maniera dialogante e che trae beneficio dallo scambio reciproco.

Sezioni:

– Arti: Tutte le arti che vanno dal metodo figurativo presente nelle grotte di Lascaux al metaverso. Presentiamo saggi che uniscono l’arte e la filosofia e la musica, esplorando le connessioni tra creativitĆ  e pensiero astratto.

– Filosofia: Coniugare a tradizione con le nuove frontiere del pensiero.

– Narrativa: Racconti che trattano diĀ  vicende reali o fantastiche, che si contraddistinguono per l’originalitĆ  dei contenuti e per i riferimenti ad eventi storici od ad altre branche del sapere.

– Oltrescienza: Siamo curiosi anche nei confronti delle prospettive offerte da ricerche provenienti da altri campi, purchĆ© essa sia eseguita in modo rigoroso.

– Recensioni: Diamo spazio alla recensione di libri consigliati dai nostri autori.

– Scienze dello Spirito: Approfondiamo la ricerca sulla spiritualitĆ , dando spazio a diverse prospettive e tradizioni.

– Scienze Naturali: Esploriamo le meraviglie del mondo naturale attraverso articoli scientifici originali e rigorosi.

– Scienze Umane: Indaghiamo le complesse trame dell’esperienza umana, dall’antropologia alla psicologia, tramite una visione interdisciplinare.

– Scienze di Frontiera:Ā La sezione dedicata alle scienze esplora nuovi orizzonti, abbracciando l’innovazione e la sfida degli status quo accademici.

– Storia:Diamo spazio ad approfondimenti della storia aperti alla contaminazioni con le altre discipline. PerchĆ© la storia non ĆØ solo successione cronologica di eventi, ma anche espressione diĀ movimenti culturali, artistici, filosofici e scientifici che ne hanno caratterizzato l’impronta.

Informazioni utili

Anno fondazione 2021

Comitato Scientifico

Marco Giammarchi (Presidente)
Roberto Caracci – Alessandra Dal Ri – Roberto Maria Pittella – Sandra Marraghini – Roberto Radice – Gianluigi SegalerbaĀ 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 marzo 2001

Editoriale Delfino pubblica anche volumi e le seguenti riviste: Automation Technology, CL Il Cartolibraio, EDM Power Electronics Design, Elettrificazione e Power Technology.

ƈ vietata la riproduzione anche parziale degli articoli, fotografie, tabelle, disegni e immagini senza la preventiva autorizzazione della casa editrice. Inoltre, i diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (microfilm, copie fotostatiche compresi), sono riservati per tutti i Paesi.

La Direzione non ĆØ responsabile dei testi redazionali, delle opinioni espresse da autori e collaboratori, nĆØ dei messaggi pubblicitari che sono pubblicati in conformitĆ  alle richieste dell’inserzionista.

Prodotto interamente realizzato in Italia

Editoriale Delfino: da sempre sostenitrice del Made in Italy