Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow



Tutti gli rticoli di: Candelise Anna Letizia

Autore

  • Anna Letizia Candelise Nasce a Rogliano (CS), compie i suoi studi a Cosenza e nel 1979 si laurea con lode in Architettura a Napoli. Dopo una prima esperienza professionale, si dedica all’insegnamento della Storia dell’Arte nei licei. ƈ sposata e ha tre figli. Fin dagli anni universitari ĆØ attratta dagli studi di mitologia, che approfondirĆ  anche attraverso dipinti che esegue intorno ai temi come Orfeo e Demetra-Kore. Dal 1990 si trasferisce a Castrovillari dove insegna nel Liceo Artistico. Nel 2006 pubblica il suo primo saggio dal titolo ā€œIl Trono Ludovisi tra cultura pitagorica e riti mistericiā€ ed. Maremmi-Fi. Si appassiona agli studi di archeologia che, a pochi km dalla sua cittĆ , nel sito enotrio di Francavilla Marittima, custodisce i resti della stratificazione storica risalente ai secoli tra l’eneolitico e il VI secolo a.C., e in tale ambito, realizza con gli allievi del liceo, un plastico dell’intera collina in cui Paola Zancani Montuoro scoprƬ negli anni ’60 i primi reperti classificandoli come precedenti alla seconda colonizzazione greca, e ricadenti nell’area sibarita. Ha partecipato a mostre collettive a Roma, Venezia, Bologna, Milano, e itineranti in Europa. Concepisce la scrittura e l’arte come strumenti per rinsaldare e rinnovare la memoria storica di quanti vivono nel mezzogiorno d’Europa e ignorano di essere eredi di una cultura plurimillenaria

    Visualizza tutti gli articoli
💬 Ciao come possiamo aiutarti?