Progetto Montecristo ha il piacere di segnalare il caffè letterario che si è tenuto il 3 aprile 2025 pres-so la sala Walter Tobagi all’interno dei locali dell’Associazione Lombarda Giornalisti LG) organizza-to e condotto dalla giornalista e scrittrice Alessandra Dal Ri.
All’evento, presentato all’interno del Festival Cantù in danza per la rassegna di eventi di Milano Art Week, hanno partecipato in veste di relatori
• Marina Maghetti ideatrice con Luigi Lambrese del Festival Cantuindanza.
• Piero Verni, giornalista, scrittore documentarista, esperto di culture Indo- tibeto-himalayane.
• Alessandra Dal Ri, giornalista e scrittrice, ideatrice “Danze Altrove” e conduttrice evento.
• Italo Bertolasi, Fotografo Scrittore Bodyworker,
• Italo Bertolasi, fotografo, giornalista, scrittore, grande viaggiatore, esperto di culture sciamaniche himalayane, giapponesi, cinesi, insegnante di Watzu e “Anima d’Acqua”.
• Lorenzo Caccianiga, primo ricercatore Istituto Nazionale Fisica nucleare, lavora nell’ambito della fisica dei raggi cosmici di altissima energia nella collaborazione dell’Osservatorio Pierre Auger in Argentina.

Durante l’evento sono state presentate le analogie di due monti apparentemente distanti come quello delle antiche danze spiritual/curative Sufi del buddismo tantrico e gli universi della fisica particellare e della fisica quantistica, rivisitata attraverso i testi sacri dei Veda.
La cantante Cristina Ferrari ha chiuso l’evento con un contributo musicale

Il video può essere visto al link
https://streamyard.com/e86saxc65aqk
Autore: Massimo Biecher
-
Cultore della mitologia greca, pubblica saggi che, rileggendo le storie mitologiche dell’antica Grecia attraverso le lenti della psicologia archetipica di James Hillman, mettono in evidenza i riferimenti simbolici al modo della psiche.
Autore del libro a breve in uscita, dal titolo «La cosmogonia orfica - il filo rosso che passando per il neoplatonismo, collega Pitagora con la psicologia archetipica»
Due dei suoi saggi sono stati pubblicati all’interno dei seguenti libri,
• «Il seme della gioia» - Biblios edizioni 2021
• «Analisi del mito di Orfeo ed Euridice» - all’interno del libro del dott. Daniele Lo Rito e dott.ssa Marianna Velotto - 2023
Tiene ogni anno diverse conferenze allo scopo di condividere i risultati delle sue ricerche:
Conferenze:
03/03/2022 «La paura all’interno della mitologia greca» - per l’associazione culturale Virtute e Canoscenza
29/03/2022 «Pitagora e la musica: la scienza al servizio dell’arte, la ragione amica delle emozioni” - Presso gli “Amici del Loggione del Teatro alla Scala”
17/12/2022 «La Cosmogonia Orfica e l’uovo cosmico» - presso l’associazione “Arpa magica” a Milano
26/01/2023 «L’uovo cosmico all’interno della Pala di Brera di Piero della Francesca: anello di congiunzione tra la mitologia dell’antica Grecia ed il Rinascimento fiorentino» presso il Rotary Club Se.De.Ca
09/05/2023 «Quale ruolo rivestiva la botanica all’interno dei racconti della mitologia greca, (se indossiamo le lenti della psicologia archetipica?) » - Presso il Museo di Storia Naturale a Milano ospite del Gruppo Botanico Milanese
22/06/2023 « Qual’è il “Nesso” tra Pitagora la Musica ed il mondo delle emozioni ? » - Circolo Filologico Milanese
15/09/2023 «Introduzione alla mitobiografia ed significato discesa nell’Ade di Orfeo» - Spazio Aurea Milano
21/09/2023 «Il mito di Orfeo ed Euridice riletto attraverso le lenti della psicologia archetipica » - Spazio Aurea Milano
12/11/2023 «La cosmogonia orfica - il filo rosso che passando per il neoplatonismo, collega Pitagora con la psicologia archetipica » - Spazio Alda Merini per Filosofia sui Navigli.
11/03/2024 Per la rivista culturale Progetto Montecristo il webinar dal titolo: « Come veniva rappresentata la paura all’interno dei racconti della mitologia greca? Quali erano i personaggi che erano chiamati ad incarnare le doti caratteriali per affrontarle ? »
Massimo Biecher è dicembre 2023 vicedirettore della rivista Progetto Montecristo.
Visualizza tutti gli articoli
0 commenti