Gli eterni principi α e Ļ part 6
Limiti dellāUniverso LāUniverso appare indefinito nel suo essere infinito. PerchĆ© cosƬ sono i suoi bordi, non ben definiti al nostro sapere. O...
Limiti dellāUniverso LāUniverso appare indefinito nel suo essere infinito. PerchĆ© cosƬ sono i suoi bordi, non ben definiti al nostro sapere. O...
Lāinizio del Cosmo e lo scorrere del tempo Esiste una certa dose di arbitrio nella definizione dellāistante da cui contiamo il tempo. Avremmo...
Le Rivoluzioni Copernicane I grandi cambiamenti, i nuovi punti di vista. Li abbiamo battezzati con il nome di Niccolò Copernico, vissuto a...
Il linguaggio della Scienza del Cosmo La filosofia contemporanea ha avuto il merito avere posto lāaccento sullāimportanza del linguaggio ā sulla...
Il tempo e la Storia Misurare il tempo ĆØ una esigenza profondamente umana. Ma per farlo ĆØ necessario stabilire due cose: prima di tutto, un...
Incipit Questa ĆØ una piccola storia del tutto e di tutti, una storia dellāumano e di quellāarte dellāumano che ĆØ la conoscenza, una storia...
Parte 0 Il metodo di questa ricerca asseconda la visione dei due eterni principi di matrice greco-presocratica: lāinfinito e lāindefinito. Visti...