Foundations of ethics. Some notes on Gandhiās interpretation of the Bhagavad Gita ā Part One
Segalerba Gianluigi | 6 Ott, 25
Il cammino della veritĆ – 6 LāetĆ rinascimentale – Parte Seconda
Pittella Roberto Maria | 20 Set, 25
Lo Rito Daniele | 28 Lug, 25
Modello teorico a supporto della rilettura in trasparenza dei miti dellāantica dellāantica Grecia e dei testi orfici – parte 4
Biecher Massimo | 28 Lug, 25
Ranaldi Giuliana | 25 Lug, 25
Coral Virginia | 22 Lug, 25
Marino risolve il āpuzzleā senza fine di Cristoforo Colombo
Saitta Luigi | 22 Lug, 25
Giammarchi Marco G., Radice Roberto | 22 Lug, 25
āLāinsostenibile leggerezza del neutrini – viaggio insolito tra letteratura e scienza.”
A cura della Redazione | 22 Lug, 25
Memorie dallāepoca del grande disordine – L’agenda”
Caracci Roberto | 22 Lug, 25
Editoriale
Onelio Francioso

SocietĆ autolitica
Pubblicazioni di Progetto Montecristo
ANTEPRIME
Delitto senza castigo (parte 2^ di 4)
Non era proprio il paragone più indicato, anche per quella faccia bruciata dal sole delle campagne meridionali, e poi mi accorsi di parlare quasi ormai come lui, passando dal lei al voi e dal voi al tu, senza controllo. Il lavavetri mi disse allora che da una cosa...
Caracci Roberto 5 Feb,24
Delitto senza castigo (parte prima)
Non cāĆØ nessuna ragione perchĆ© io racconti questo. Davvero tutto ciò ĆØ ingiustificato, privo di senso e di motivazione. O almeno non sono io il migliore candidato a rendere conto dello scopo, dellāutilitĆ o del significato di quanto sto per raccontare, nonchĆ© di...
Caracci Roberto 1 Feb,24
La prima notte dei pipistrelli parte seconda
A un tratto, si levò nella notte il lamento ostinato di una sirena, scattata dall'allarme di una vettura parcheggiata poco lontano. "Notte maledettaā soffiò Alfonso, la cui voce molto vicina mi fece capire che era giĆ voltato su un fianco verso di me āQuando questi...
Caracci Roberto 29 Gen,24
La prima notte dei pipistrelli parte prima
Quella sera, fin dal primo baluginio di stelle fra gli squarci di smog sopra i terrazzi, i fasci di luce gialla dei lampioni che cingevano il parco, dinanzi al nostro palazzo, avevano sorpreso due cani, l'uno nero e dal muso di lupo, l'altro macilento e con larghe...
Caracci Roberto 22 Gen,24
Riflessioni sulla mostra āVision: Master minds of our timeādi Francis Giacobetti parte seconda
(18 Novembre 2023 ā 15 Gennaio 2024) Piazza San Marco, Venezia ProcuratieVecchie, 2° piano Autori: Daniele Lo Rito, Lorella Modesti, Monia Manente, Silvia Gambalonga. Ai fini della pubblicazione di immagini e didascalie per articoli editoriali, consultare il Press...
Lo Rito Daniele 15 Gen,24
Riflessioni sulla mostra āVision: Master minds of our timeādi Francis Giacobetti
(18 Novembre 2023 ā 15 Gennaio 2024) Piazza San Marco, Venezia ProcuratieVecchie, 2° piano Autori: Daniele Lo Rito, Lorella Modesti, Monia Manente, Silvia Gambalonga. Ai fini della pubblicazione di immagini e didascalie per articoli editoriali, consultare il Press...
Lo Rito Daniele 8 Gen,24
The tower of Babel II: where it was built, its end and further considerations
Emilio Spedicato Formerly University of Bergamo With contributions by Stuart Harris Release October 2023 1. Introduction In part I of this work devoted to Babel Tower we derived its elevation, at 166.5 meters, exactly 20 meters higher than the Great Pyramid of...
Spedicato Emilio 28 Dic,23
The tower of Babel I: its height and some relations with the great pyramid of Giza
Abstract In this paper, starting from information in Voltaire Philosophical Dictionary, we deal with the question of the height of the biblical Tower of Babel. Using the decryption approach developed by us and applicable to many ancient numbers, the Tower of Babel...
Spedicato Emilio 25 Dic,23
Entusiasmo ed estasi nei riti dionisiaci e apollinei
Un antico dualismo dellāanima occidentale giĆ presente nei riti della Grecia antica Nei riti dionisiaci e apollinei della Grecia antica si alternavano due momenti topici del culto, lāentusiasmo e lāestasi. Nellāentusiasmo, il dio entrava in te e tu eri in lui (in...
Caracci Roberto 18 Dic,23
Gli eterni principi α e Ļ part 23
Ex Oriente Lux Lāevento mitico indefinito dellāinvasione degli Arya nella Valle dellāIndo ha generato la visione Vedica del mondo e di noi uomini. La visione infinita del Tutto, dissoluzione del Progenitore che crea il cosmo al suono della Prima Sillaba. LāOm. Una...
Giammarchi Marco G., Radice Roberto 11 Dic,23
Gli eterni principi α e Ļ part 22
Il ritorno degli Eterni Principi Ć quindi nel momento culminante del razionale nella storia āmodernaā che lāinconscio fa il suo ritorno esplicito. E apre la strada di un mondo nel quale spazio e tempo (come li abbiamo concepiti con la ragione) non sono sufficienti...
Giammarchi Marco G., Radice Roberto 10 Dic,23
Il significato archetipico dellāAriete dal vello dāoro 4
Dopo aver approfondito nelle parti precedenti, la ricerca e lo studio su alcuni personaggi che ruotano attorno allāariete dal vello dāoro, in questa quarta ed ultima parte, giungeremo finalmente alla scoperta dellāarchetipo che si nasconde dietro di esso e quali...
Biecher Massimo 10 Dic,23
Categorie
Tag
Archivi
Lista autori
